Lean production e disegni istruzioni

Negli ultimi anni la filosofia che si è dimostrata più interessante per l’organizzazione aziendale e delle attività industriali è stata (ed è) la lean production.

La Lean Production ha come obiettivo l’eliminazione degli sprechi (muda) e adotta  alcuni approcci che ci interessano da vicino:

1) visible planning

significa adottare meccanismi visivi per organizzare le attività aziendali (tabelloni con post-it, one point lesson (opl) da rendere disponibili a bordo linea agli operatori in produzione (e non solo)

2) visione per flusso del valore

punta ad un allargamento delle competenze di chi lavora per mostrare l’intero flusso del valore (contrariamente alla vecchia visione fordista che limitava compiti e conoscenze dei singoli operatori). Nonostante la lean abbia sempre mostrato avversità verso gli strumenti informatici ora i nuovi strumenti web2.0 (collaborativi)hanno cambiato le cose. E questo ci piace!

Tempo fa realizzammo un progetto che andava in questa direzione per Alpes Inox: dei tabelloni con gli schemi di puntatura dei loro prodotti. Si trattava di disegni esplosi delle parti in acciaio da assemblare in sequenza. L’idea era quella di avere un addestramento continuo a portata di mano, in modo che un nuovo dipendente o una sostituzione potessero essere superate con facilità (opl), ma serviva anche a dare una visione completa delle fasi produttive, a far sentire l’operatore parte di una storia (visione per flusso di lavoro)

ciclo_puntatura

La lean è snella, semplice, immediata…dal post-it al cartellone, cercando di eliminare la complicazione….in quest’ottica, un utilizzo delle immagini a sostegno della teoria può risultare molto utile.

alcuni link interessanti

Lean Club

Il caso Toyota

Il caso Lago spa

No Comments

Post A Comment