Riflettevo oggi su come sia importante creare documentazione tecnica che garantisca qualità e flessibilità. Lo spunto ovviamente viene da un'esperienza concreta: una serie di istruzioni (sequenza disegni di montaggio) per l'installazione di singoli componenti che si sommano per diventare un unico prodotto. In questo caso la complessità è data dalla variabilità: tipologia, quantità, caratteristiche particolari. La situazione in essere prevede un manuale di montaggio unico che raggruppa tutte le tipologie di componenti. L'installatore viene orientato grazie a un indice. Il mio amico Manuel, grande esperto di modularità, definirebbe questa situazione come "architettura integrale" (Ulrich).