Ricambi

Cataloghi e listini ricambi

I cataloghi ricambi sono tradizionalmente uno strumento di post-vendita, ma anche uno strumento di marketing: il cliente viene accompagnato in un’accurata e attenta gestione delle problematiche che possono manifestarsi lungo la vita del prodotto e questo lo fa sentire sicuro. Un buon catalogo ricambi è un interessante sostegno alla vendita. Inoltre le spare parts sono un vero e proprio prodotto la cui commercializzazione è un business indipendente.

Trattare i ricambi come prodotti, dedicare alla loro comunicazione la cura e l’attenzione necessarie è un modo per incrementare sia le vendite del prodotto, che quella dei ricambi stessi. Un catalogo ricambi efficace consente al cliente che si trova in una situazione di estrema urgenza di richiedere il pezzo sostitutivo con la certezza di non commettere errori. Il post-vendita è un momento delicato perché crea o meno quella fidelizzazione alla marca a cui tanto aspirano le aziende. Un servizio assistenza efficiente passa anche per un catalogo ricambi ben fatto.

Disegni esplosi ricambi

I disegni esplosi servono a mostrare i componenti di un oggetto organizzati in modo che sia chiara la loro posizione.

Possono servire per:

  • ricambi
  • certificazione
  • fascicolo tecnico

Si tratta di immagini che possono essere graficamente interessanti e possono essere utilizzate anche all’interno di cataloghi o comunicazione commerciale.

Disegni esplosi ricambi per assemblaggio/smontaggio

I disegni esplosi per assemblaggio/smontaggio servono a mostrare i componenti di un oggetto organizzati in modo che sia chiara la loro posizione e, per quanto in modo schematico, la successioni delle fasi di smontaggio/rimontaggio.

Possono servire per:

  • montaggio/smontaggio di un oggetto semplice

Si tratta di immagini che vengono utilizzate per la sostituzione di un componente all’interno del prodotto quando questo si trovi in una posizione tale da essere difficile da individuare, rimuovere e sostituire. Sono disegni sintetici di compromesso fra semplice esploso e disegno istruzioni.

Istruzioni per parti di ricambio

A volte succede che un prodotto si rompa. A volte succede semplicemente perché si usura una componente. A volte succede che ci si accorga che c’è un problema di qualità ed è necessario fare una sostituzione.

In questo caso il manuale serve per evitare di richiamare in azienda, con tutti i costi del caso, il prodotto da modificare.

La sostituzione di una parte di ricambio può venire effettuata dal cliente finale, ma a volte la procedura o l’oggetto sono complessi e l’interlocutore è il centro assistenza.

In ogni caso, a maggior ragione nel caso la procedura vada seguita dal cliente finale, il manuale sostituzione parti di ricambio deve essere semplice e dettagliato.

Smontare un prodotto, soprattutto se questa attività non era stata prevista a monte, è un’operazione delicata che va mostrata in modo completo e inequivocabile.

La scelta se distribuire le istruzioni di ricambio in modo digitale o cartaceo è secondaria. Una soluzione potrebbe essere anche quella del video, ma il costo di un video di qualità potrebbe essere elevato.

Fra i progetti che abbiamo seguito nel corso della nostra attività:

  • manuali sostituzione blocco serratura
  • manuali sostituzione componente difettosa
  • manuale per centri assistenza prodotti per lubrificazione

Quando studiodz può fare al caso tuo

Hai un prodotto da comunicare? Non sei soddisfatto del materiale tecnico di comunicazione a disposizione degli agenti? Vuoi migliorare la percezione qualitativa e l’esperienza di acquisto del tuo prodotto? Vuoi fidelizzare i tuoi clienti e innescare un passaparola positivo?
Ci siamo 🙂

CONTATTACI

Il nostro è un approccio evoluto che riesce a sposare le esigenze del marketing pur dialogando costantemente con il mondo tecnico.

Raccontaci il tuo prodotto e sapremo trovare la soluzione giusta per la tua comunicazione tecnica.