SUPPORTARE LA VENDITA E FACILITARE IL PROCESSO D’ACQUISTO

La documentazione contribuisce a creare la percezione del valore del prodotto.
Possiamo chiudere il divario fra comunicare a “comunicare in maniera qualitativa” utilizzando le modalità espressive corrette e centrando la comunicazione sull’utente anziché sul prodotto.

Documentazione non all’altezza del prodotto deposiziona l’azienda e non ne trasmette i valori.

La completezza, la chiarezza e l’appeal del materiale tecnico informativo incentivano la vendita e rassicurano sulla solidità e serietà dell’azienda.

Anche l’analisi dei componenti del prodotto (es. laccio di una scarpa) e la garanzia della presenza del ricambio sono momenti di riflessione da non sottovalutare.

Il processo d’acquisto passa per tappe differenti, dalla ricerca online alla visita fisica al negozio, dalla visione di video recensioni e tutorial, alla lettura della documentazione tecnica. Governare il processo di ricerca preliminare fornendo l’accesso a materiali esplicativi di funzionalità e caratteristiche è un modo intelligente di avvicinare il cliente.

La soddisfazione del prodotto acquistato dipende anche dalla comprensione delle caratteristiche, delle potenzialità e degli eventuali limiti del prodotto e quindi da un acquisto e un uso consapevoli e corretti che si tramutano in un acquisto ricorrente o nel passaparola positivo.

Guidare la vendita attraverso messaggi che centrino gli aspetti differenzianti del prodotto senza dimenticare le caratteristiche base attraverso illustrazioni che esprimano efficacemente le qualità del prodotto mostrando utilizzi in diversi contesti (es. cosa succede a una suola in contesti differenti) aiuta il cliente a immaginare la sua vita con il prodotto e ad acquistarlo.

COSA SUCCEDE SE NON SUPPORTIAMO LA VENDITA?

  • il web è pieno di tutorial e recensioni artigianali che l’azienda non governa
  • il materiale promozionale non offre tutte le informazioni tecniche
  • il materiale promozionale è orientato a vendere ma non informa
  • il cliente ha bisogno di informazioni aggiuntive sulle caratteristiche del prodotto
  • il cliente non riesci a decidere
  • il cliente non ci compra perché non vede i possibili utilizzi

Studiodz si occupa di comunicazione di prodotto. Ecco come.
Comunicazione di prodotto

La comunicazione è un processo che avviene quando quello che diciamo viene compreso. Non basta mettere dei disegni esplosi per spiegare la sostituzione di un pezzo.

Spiegare contenuti tecnici

La nostra attenzione è sulla comprensione dei contenuti tecnici. Per questo motivo non ci limitiamo a esporre i contenuti ma li “spieghiamo”.

Documentazione tecnica

I contenuti tecnici vengono visualizzati utilizzando le metodologie e i linguaggi più efficaci.

RISORSE

Ci sono molti modi per comunicare, scegliamo insieme il più efficace per la tua azienda e i tuoi clienti.

LA TUA DOCUMENTAZIONE TECNICA È EFFICACE?

Scoprilo con il nostro test!

CONTATTACI

Il nostro è un approccio evoluto che riesce a sposare le esigenze del marketing pur dialogando costantemente con il mondo tecnico.

Raccontaci il tuo prodotto e sapremo trovare la soluzione giusta per la tua comunicazione tecnica.