Stabilire un budget

A cosa vi fa pensare la parola “budget“?

Quando decido di fare una cosa, di comprare un oggetto  o un servizio, mi pongo mentalmente questa domanda: quanto sono disposta a spendere?  quanto è “importante” per me questo bene?

A volte può succedere che il prezzo non sia importante, ad esempio per il concerto di Vinicio Capossela i 50 euro del biglietto non bloccano il pubblico di appassionati…

La stessa cosa vale per qualsiasi progetto: un’azienda può considerarlo “strategico” e quindi affrontarlo con entusiasmo ed energia, desiderosa solo di ottenere “il risultato” che si trasforma in maggiore visibilità, prestigio, vendite…mi viene in mente l’Impianto indicativo di RAASM: nato anni fa con tecniche e tecnologie molto diverse da quelle attuali, “rivitalizzato” nel tempo e attualizzato recentemente: offre un esempio di uso e installazione di molti prodotti dell’azienda in un contesto produttivo tipico. E’ stato determinante nell’evoluzione e nella crescita dell’azienda.

untitled

In questo caso, il lavoro era “da fare” e basta. Perchè era importante.

Stabilire i benefici che un lavoro può portare è determinante.

A volte succede che il budget di un’azienda non sia coerente con l’importanza del progetto sia in termini di costo che in termini di valutazione del ritorno. E qui sorgono i problemi.

Si fanno proposte, si cerca di raggiungere compromessi soddisfacenti…lo stesso progetto realizzato con finiture differenti, meno dettagli o semplicemente con una tecnica meno complessa può centrare l’obiettivo di comunicazione senza “svenare” il cliente, ma…ecco il famoso “vorrei ma non posso” e scatta la frustrazione per non aver ottenuto esattamente quello che si voleva, ma che non ci si poteva permettere. Ed è un peccato, perchè il lavoro è buono, funziona. Non è “lussuoso” ma sobrio e sintetico, in linea con l’austerità del budget.

Il nostro suggerimento è quello di valutare bene importanza e ritorno, stimare la capacità di investimento e affrontare il progetto con entusiasmo consapevoli dei benefici che porterà all’azienda…se non ne porta, è inutile affrontarlo, se ne porta sono soldi bene spesi.

No Comments

Post A Comment