Letture estive…

In queste torride giornate estive, tra un sorso di limonata e un caffè shakerato, fingendo di godermi lo sciabordio dell’acqua del mare (che non c’è, visto che siamo ancora tutti ai posti di combattimento) , ho iniziato a sfogliare distrattamente il classico libro da spiaggia (?!): il cantiere edile [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][…in sicurezza].

La Regione Veneto ha reso possibile il progetto “Sicurezza cantiere”. Ideazione e realizzazione, a quanto ho potuto leggere, sono a cura del poliedrico ing. Nicola Canal.

Ve ne parlo perchè si tratta di un manuale addestramento di alto valore civile, volto a sensibilizzare i lavoratori dell’edilizia, in particolare i lavoratori stranieri, sui temi della sicurezza. Il curatore, che ha anche realizzato le immagini, ha deciso di privilegiare l’aspetto illustrativo. Le illustrazioni sono molte, chiare e precise.

link da cui scaricare il pdf (3mb)

Voi cosa ne pensate? Secondo me, si tratta di un ottimo lavoro anche se alcune pagine sono troppo ricche, piene di dettagli e informazioni: le figure avrebbero meritato di venire isolate per poter essere capite meglio e, trattandosi di un manuale definito multilingua, lettering e altri testi sarebbe stato opportuno tradurli.

Speriamo che diventi un best seller!

i-36-stratagemmi

(l’ho scoperto or ora su ibs nella classifica dei libri più venduti degli ultimi anni…sembra davvero meritare!)[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

No Comments

Post A Comment