Esperienza sul campo
Pomeriggio ludico con alcuni amici, nuovo gioco e nuovi amici.
Gente in una stanza, a scoprire, curiosare.
Matteo si è laureato in legge e poi, per passione, è entrato in azienda. Proprio nell’azienda che produce questo gioco.
Matteo e il suo amico Pippo hanno un loro tavolo, creato nel tempo decorando i pannelli grezzi. Ci raccontano aneddoti, riassumono regole, spiegano ed… entusiasmano.
Un misto fra modellismo e gioco di ruolo con orchi e vampiri.
Pezzi venduto “nudi”, grigi, da personalizzare per sentirli propri.
A corredo parecchio materiale: riviste, libri, illustrazioni. I personaggi sono sviscerati nelle loro caratteristiche psicologiche e fisiche.
Grande la passione di Matteo per il suo lavoro. Grande il modo in cui è riuscito a farla vivere anche a noi 🙂
Ovviamente non per tutti è possibile avere Matteo e Filippo in casa, quindi per affrontare questo mondo tutta la documentazione di supporto è indispensabile. Così come delle istruzioni che spiegano come procedere nelle personalizzazioni.
Realizzata con cura illustra le non poche regole in modo gradevole, ti catapulta in un mondo fantastico grazie ad un linguaggio immaginifico e a molte bellissime illustrazioni.
L’esperienza di gioco è totalizzante. Anche così si crea la passione.
Ed è così che fanno le aziende che riescono a fidelizzare i clienti, a diventare un riferimento nel loro settore. Dalla Ferrari alla Ducati, dall’Apple alla pasticceria sotto casa, che oltre a fare dei buoni pasticcini li confeziona con cura e ti fa sentire un re quando entri in negozio.
A proposito di passione, segnalo l’incontro organizzato da Samuel e dal suo staff a Padova lunedì scorso. Un’intera serata proprio sul tema della passione per il lavoro. Peccato non avervelo detto prima :(, ma teneteli d’occhio quelli del primolunedì.
No Comments