Disabilità e istruzioni d’uso

Girovagando per la rete ci siamo imbattuti in una notizia insolita:

nel manuale istruzioni di un phon acquistato in Italia, stava scritto “non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) diversamente abili, disabili mentali o sensoriali, o da persone prive di esperienza o conoscenza dello stesso, tranne i casi in cui siano assistite da chi si rende responsabile della loro incolumità, o vengano debitamente istruite riguardo all’utilizzo dell’apparecchio”…vai al sito superabile.it

Ci sono due considerazioni da fare:

– il manuale viene scritto prima in inglese e poi tradotto (chissà come)

– il manuale, come sempre più spesso succede soprattutto per il mercato americano, cerca di tutelare al massimo il produttore da eventuali azioni legali

Includere quella dicitura non voleva essere una mancanza di rispetto verso il mondo della disabilità e le sue differenze, ma solo uno dei tanti disperati tentativi di superare indenni l’aggressione del “consumatore-approfittatore”; da noi non ce ne sono molti, e le lentezze burocratiche scoraggiano anche chi avrebbe diritto a sacrosanti risarcimenti, ma negli USA la faccenda è seria.

Queste frasi fanno solo fare brutta figura…anche se con le attenuanti

No Comments

Post A Comment