Condividere per migliorare

Questo blog parla di documentazione tecnica, di come noi pensiamo sia possibile utilizzarla anche come strumento per avere clienti contenti e appagati (e quindi fedeli e pronti a consigliare l’acquisto).

Parla anche di come sia un diritto dell’utente avere documentazione tecnica curata ed efficace, forse parla un po’ meno di come sarebbe migliore il mondo se l’utilizzatore potesse offrire la sua competenza e la sua passione in un’ottica di miglioramento continuo della documentazione.

Ma è un’idea che ci frulla in testa continuamente!

Anche di questo ho parlato ieri a Venezia in un breve intervento al corso di Economia e Gestione dell’Innovazione, Facoltà di Economia di Ca’ Foscari.

Ho cercato di dare agli studenti un’idea delle possibili applicazioni degli strumenti, ma soprattutto della filosofia web 2.0, alla documentazione tecnica. Credo avranno un po’ di cose su cui riflettere 😉

Come vedrete dalle slide, ho mostrato anche esempi nostrani di applicazioni social al mondo d’impresa, condividendo con gli studenti le flessioni e la filosofia che stanno alla base ad esempio, della creazione del gruppo “Comunicazione e grafica tecnica” su Linkedin (strumento per professionisti che si confrontano) e della pagina facebook studiodz (spazio di conversazione per gli utilizzatori di istruzioni d’uso).

Peccato solo non aver avuto molto tempo per interagire con gli studenti 🙁


 

 

No Comments

Post A Comment