Ancora a proposito di Augmented Reality

Come avrete capito, l’argomento è caldo (e come dagli torto al 27 di luglio!) e allora finché è caldo…

l’idea è quella di cominciare ad immaginare il futuro delle istruzioni d’uso, in particolare quello di alcuni aspetti legati per esempio ad assemblaggio e a smantellamento, piuttosto che ad operazioni di manutenzione: parti pratiche ed interattive ad integrazione della parte più teorica fornita come documentazione tradizionale.

Credo che questo sia uno dei primi esempi di applicazione della realtà aumentata in una procedura di manutenzione (di un’automobile), ringraziamo Manuel per la segnalazione 😉

2 Comments
  • manuel
    Posted at 17:27h, 28 Luglio Rispondi

    prego! visti gli ultimi post che avete trattato mi hanno spinto (come sono solito fare) a cercare altre infromazioni e/o video in giro per la rete.. trovo davvero spettacolare il sistema con cui hanno applicato la tecnologia in questione, proprio da film fantascentifico.

  • Pingback:Realtà aumentata « Centro Ricerche Innovazione Digitale
    Posted at 20:30h, 21 Settembre Rispondi

    […] scrive Barbara dello “studiodz”, ci porta a immaginare il futuro delle istruzioni d’uso, in particolare quello di alcuni aspetti […]

Post A Comment