New York Window

Una finestra sulle illustrazioni tecniche

A proposito di illustrazioni, vi segnalo oggi il bel progetto, visto su food4brain.it, di José Guizard. José è un grafico e illustratore che vive a New York. Il suo progetto prevede di realizzare un’illustrazione alla settimana che rappresenta una finestra della città in cui lavora, New York appunto.

Windows of New York

Lo spunto è interessante e poco importa se proprio domani spicco il volo per la Grande Mela: le sue illustrazioni sono intriganti e l‘idea è stimolante e ti costringe a non smettere di guardarti intorno. A guardare sapendo guardare.

Disegnare è infatti un modo per leggere meglio la realtà, semplificandola o scoprendone nuovi significati. Processo analitico e creativo assieme, produce uno sguardo nuovo sul reale.

Le finestre disegnate da José sono diverse da quelle che altri bravi illustratori potrebbero realizzare: ogni creativo aggiunge personalità e tecnica a ciò che guarda, ogni sguardo è diverso.

Le illustrazioni tecniche seguono regole un po’ diverse, o meglio, seguono delle regole:

  • verosimiglianza (ma non realtà)
  • chiarezza (linee semplici e definite)
  • sintesi (pochi dettagli)
  • enfasi dove necessario (in evidenza le cose rilevanti)

Ovviamente la finalità di un’illustrazione tecnica non è prettamente artistica, ma è comunque legata agli aspetti comunicativi. Un’illustrazione tecnica comunica il prodotto, spiega il suo funzionamento e la sua manutenzione. E’ a tutti gli effetti un’istruzione e come tale deve fornire le informazioni utili in modo essenziale, ma gradevole.

 

No Comments

Post A Comment