Un progetto da sogno: come l’xml può cambiarvi la vita
Parte del nostro lavoro consiste nel semplificare e risolvere problemi alle aziende…ovviamete ci limitiamo al nostro campo, quindi la grafica più o meno tecnica.
La nostra esperienza ci offre una interessante finestra sulle realtà aziendali e sulle criticità di queste realtà.
Spesso fra i vari compartimenti (ad esemio area tecnica ed area marketing) c’è una certa incomunicabilità e l’incomunicabilità è un problema: crea confusione e ridondanze.
Il sogno:
raccogliere e organizzare tutti i contenuti di un’azienda in un unico grande database collegato ed aggiornato dal gestionale e integrato con tutte quelle informazioni (testi, foto, disegni, illustrazioni, traduzioni…) che normalmente sono sparse in cataloghi , brochure, web, manuali istruzioni…
e poi:
richiamare le informazioni di volta in volta necessarie, filtrare le traduzioni mancanti…
la domanda:
e se volessi fare quacosa in più, come impaginare queste informazioni in modo automatico?
la risposta breve:
la risposta media:
se si vuole rifare un catalogo o realizzarne uno nuovo, bisogna analizzare a fondo la logica della sua struttura e trasformarla ino schema (tipo una mappa mentale).
Questa parte è fondamentale e va fatta cercando di mediare fra ciò che si può fare e ciò che si vorrebbe fare.
Una volta pronto, lo schema viene tradotto ed elaborato nel programma di impaginazione e voilà…
la risposta scoraggiante:
sembra un gioco da ragazzi, ma è un po’ più complicato di come ve l’ho raccontato: non vi sto parlando di riduzione di costi
la risposta incoraggiante:
vi sto parlando di razionalità, di coerenza e di efficienza…sui costi il risparmio c’è, ad esempio nel caso delle localizzazioni (versioni in altre lingue)
e quindi?
quindi la prossima volta pensateci: si può lavorare “bene”, in modo ordinato e logico. Si può anche risparmiare.
Pingback:Mercedes-Benz manuale istruzioni interattivo | Studiodz - manuali istruzioni e illustrazioni tecniche
Posted at 17:59h, 21 Luglio[…] medesimi contenuti (testi e immagini) con il vantaggio di aggiornamento e revisione costanti. In un post recente, vi ho parlato proprio dei vantaggi della separazione del contenuto dalla forma: questo è […]
Pingback:Progettare l’efficienza della documentazione tecnica | Studiodz
Posted at 11:14h, 11 Novembre[…] Leggete anche questo post. […]
Pingback:Automatizzare per vivere meglio | Studiodz
Posted at 16:44h, 13 Gennaio[…] Parliamo di come l’automatizzazione ti migliora la vita! […]