
Salone del Mobile ed Euroluce 2015: ecco cosa vedere!
Siamo alla vigilia dell’edizione 2015 del Salone del Mobile di Milano 14-19 Aprile 2015, la manifestazione più importante del settore a livello mondiale. C’è grande fermento intorno a questo evento e non solo chi lavora nel legno-arredo, ma anche designer, grafici, architetti, creativi di tutti i tipi convergono a Milano per questa grande kermesse, vetrina internazionale ricca di stimoli e proposte trasversali.
Come ogni anno faremo onore al Salone con una visita approfondita agli happening e alle installazioni estemporanee, specialmente del Fuori Salone. Perché se il Salone vero e proprio si svolge nei padiglioni di Rho Pero, è la città tutta a trasformarsi e ad attivarsi, in particolare nei quartieri di Lambrate, Ventura e Brera.
I produttori si presentano in fiera con i nuovi prodotti, fanno business e incontrano clienti in un ambiente istituzionale, ma poi comunicano, mescolano, attivano relazioni al Fuori Salone durante la Design Week, evento parallelo che riscuote sempre più interesse.
Al Salone del Mobile saranno presenti gli amici di Lago, Padiglione 16 Stand B25/C30. La nostra collaborazione con Lago è di lunga data, in particolare nella realizzazione dei Listini Prezzi.
Ma dicevamo, non solo fiera. Lago vi aspetta a anche nelle varie location sparse per la città, in particolare all’Appartamento di via Brera e ha un programma così ricco di eventi, talk, presentazioni da far girare la testa!
Vi interessano il design partecipato e le nuove forme di creatività?
Assolutamente da vedere (e da scoprire chiacchierando con Diego Paccagnella e Filippo Berto) il progetto di crowdcrafting Sofa4Manhattan. Presentazione della collezione completa Sofa4Manahattan, esito di un workshop organizzato da Berto Salotti e Desing-apart nel loft-showroom di Design-Apart di New York a cui hanno partecipato 10 designer internazionali. Questo evento è segnalato anche da Stefano: #Futuro Artigiano, 10 tappe fra artigianato e design.
Altra tappa imperdibile, Superstudio che festeggia i 15 anni con un evento innovativo tutto da scoprire super design show.
Se ancora non siete sazi, ecco il piano visita di Simona, che include giustamente anche Euroluce. A questo proposito mi unisco a Simona nel segnalarvi moonstudio che vi farà vedere addirittura gli UFO!
Sappiate tra l’altro l’Unesco ha proclamato il 2015 Anno Internazionale della Luce, “un’iniziativa globale che mira ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza di ciascuno di noi sul modo in cui le tecnologie basate sulla luce promuovano lo sviluppo sostenibile e forniscano soluzioni alle sfide globali ad esempio nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, della salute e dell’agricoltura“.
Buon divertimento!
No Comments