Progettazione accurata e semplicità di montaggio

In un precedente post abbiamo parlato in particolare dell’importanza di avere istruzioni d’uso e manualistica tecnica facilmente consultabili.

Chi realizza le istruzioni viene consultato anche prima della messa in produzione di un bene perchè è particolarmente sensibile agli aspetti di usabilità del prodotto.

A volte non è necessario che ci siano, ad esempio, fori diversi e viti uguali, oppure che ci sia un verso non immediatamente identificabile, e via così…

Una buona progettazione rende più facile il montaggio (e l’uso) di un prodotto, il cliente quasi non può sbagliare e si sente gratificato nel gioco di interazione 🙂

Non è sempre possibile, ci sono esigenze di produzione e di magazzino, ma guardare le cose dal punto di vista dell’utente, anche in una fase precedente la messa in produzione, può aiutare a ragionare in modo nuovo su certi aspetti chiedendosi se esistano soluzioni migliori.

L’esempio che riporto è quello di un tavolo venduto nella GDO:

il problema è far corrispondere la base con il top (i lati devono essere allineati)

infatti il tavolo così com’è si può montare comunque: l’istruzione deve contenere attenzioni

studiodz istruzioni montaggio tavolo
soluzione consigliata: modificare i fori (ne basterebbero uno scentrato) in modo da rendere inequivocabile la posizione del piano.

Esempio-fori-tavolino

No Comments

Post A Comment