Nuovo project, viva il project
Dopo la sbornia sulla manualistica di prodotto, sfrutto questo spazio per parlarvi del nuovo programma di project che abbiamo deciso di utilizzare.
Abbandonato Zoho (sigh…mi piaceva tanto…), Ivan ha imposto (ovviamente in modo “condiviso” 🙂 ) l’utilizzo di un nuovo software web2.0, completamente gratuito ed in italiano!
Il project più famoso è Microsoft Project, il project che utilizziamo noi è una versione light di quel genere di programma: ! serve a pianificare i progetti, decidere risorse (persone/strutture esterne…) coinvolte, tempi di realizzazione, fasi intermendie, …; il “progetto del progetto” che creiamo viene condiviso con il cliente e si utilizza per tenere traccia dell’avanzamento lavori: se un progetto non decolla, si individua subito il punto in cui si è bloccato e si può intervenire tempestivamente per superare il problema. Aiuta insomma, ad avere sotto controllo la situazione!
Inseriamo il progetto (ad esempio, manuale istruzione trinciapollo elettrico), la data di commissione e quella richiesta di completamento . Chi deve fare i disegni istruzione, chi deve fornire/scrivere i testi tecnici…ed un po’ alla volta aggiungiamo le fasi successive come chi deve approvare la bozza, o chi deve stampare o duplicare i cd…
Lo strumento è utile perchè
noi abbiamo sempre le idee chiare sulle cose da fare,
il cliente sa in qualsiasi momento a che punto siamo o che progetti sono ancora aperti.
Dicevamo, la migrazione: da Zoho a clockingit.
Per i nostalgici, nel web2.0 non c’è spazio per l’abitudine! non dico che ogni innovazione sia positiva, ma la crescita è fatta di tentativi…e quindi proviamo insieme ad utilizzare il nuovo project e se vi serve aiuto siamo sempre qui!
No Comments