Nuova Normativa Macchine: pronti, partenza…via!!!
“TOC TOC
Parola d’ordine?
Sicurezza
Prego, si accomodi…”
Mi immagino così le prime giornate lavorative del 2010 🙂
Dal 29 dicembre 2009 infatti si applicherà la nuova Normativa Macchine 2006/42/CE e molte attrezzature dovranno essere adeguate.
Interesse e paure intorno a questa novità sono notevoli, me ne sono accorta anche dalla partecipazione all’incontro tecnico organizzato da Necsi a Creazzo.
Grande affluenza e attenzione. Cosa cambia rispetto alla vecchia normativa?
– estensione alle quasi-macchine e a quelle attrezzature che sono destinate a diventare parte di una macchina
– le macchine già presenti in azienda andranno adeguate ai requisiti di sicurezza
– la difettosità di una macchina è data anche dalla presenza di istruzioni per l’uso carenti.
Ne avevamo già parlato in occasione di un altro convegno sulla documentazione tecnica, ma stavolta la partecipazione emotiva del pubblico si è fatta notare.
Sguardi preoccupati, movimenti negativi del capo, pagine e pagine di appunti in particolare durante l’intervento dell’ing. Zalunardo.
La valutazione dei Requisiti Essenziali di Sicurezza tente a ridurre al massimo i rischi residui di un macchinario (ovvero le possibilità che succeda un qualche incidente).
Si attuano modifiche tecniche e si aggiungono protezioni. Parte dei rischi residui può venire eliminata dalla lettura del manuale istruzioni.
Ovviamente il fatto che il manuale venga letto e compreso fa la differenza.
Spesso i manuali non vengono letti, di conseguenza i rischi residui che potevano venire eliminati restano.
Rischi per le persone, rischi per le aziende.
Brutti manuali, densi di testo e con disegni incomprensibili non invogliano alla lettura.
Pagine pulite, con immagini efficaci e testi essenziali possono fare la differenza.
Questo libro non l’ho letto, ma credo possa far riflettere…
No Comments