
Nella nuova stagione del new normal le istruzioni avranno un ruolo fondamentale
La crisi nata con la diffusione del Coronavirus ha determinato un cambiamento radicale nel rapporto tra i consumatori e i prodotti. Il fai da te è diventato un’abitudine e molto di ciò che prima veniva demandato all’esterno si è spostato in casa. Necessariamente. Chi di noi non ha provato a fare il pane o la pizza? I dati di questo sito mostrano le ricerche principali che sono occorse nel web negli ultimi giorni.
Ma la questione non riguarda solo ukulele e taglio dei capelli domestico. Molte aziende hanno cominciato a incrementare gli investimenti nella comunicazione digitale. Non solo vogliono attrarre e convincere i clienti a comprare i propri prodotti. Hanno scoperto che l’interazione attraverso videocall o più semplicemente chat e telefonate tradizionali è centrale. Le persone, chiuse in casa, hanno dovuto rileggere il proprio rapporto con chi propone prodotti e servizi.
Ripensare le istruzioni come strumento coinvolgente
La perdita di quell’esperienza diretta e fisica con il venditore o con l’oggetto toglie uno strato di guida e supporto che necessariamente si sposta sul materiale di supporto al cliente. Mai come ora le istruzioni che troviamo nel packaging dei prodotti acquistati online diventa fondamentale.
La guida del rivenditore o del commerciale si perde. Tutorial e video esplicativi si diffondono sempre più. E le istruzioni per l’uso o il montaggio diventano spesso un’ancora di salvezza per iniziare a utilizzare il prodotto acquistato. O per comprendere come sfruttare al meglio un servizio attivato sul web.
Serve una cura nuova nello sviluppo di queste guide. Fino ad ora potevano avere un ruolo di emergenza per verificare cosa fare in situazioni anomale. Nel futuro “new normal”, nel nuovo modo di interagire con l’offerta di prodotti e servizi, le istruzioni saranno invece il punto di riferimento per accedere da subito ai segreti del prodotto.
Istruzioni ben realizzate che comprendono il punto di vista del cliente e non si limitano a esporre caratteristiche tecniche saranno importanti.
Come scritto anche in altri pos, sarà importante trasformare l’esperienza stessa del prodotto attraverso materiali di supporto adeguati e che fanno sempre più leva su una multicanalità che integra e progetta contemporaneamente i diversi media su cui le istruzioni vengono messe a disposizione.
No Comments