
Manuali istruzioni: alcuni vantaggi dell’uso delle immagini
Oggi parliamo di immagini e manuali istruzioni! Lo so, ne abbiamo parlato spesso in queste pagine, ma che volete farci, i disegni sono la nostra passione!
Le immagini sono generalmente
- immediate
- sintetiche
- inequivocabili
- multilingua 🙂
- piacevoli
Usare delle immagini a corredo di un testo aiuta a renderlo più chiaro e ad alleggerirlo.
Usare le immagini ha il vantaggio di limitare la necessità di testi e traduzioni.
Usare le immagini facilita la comprensione di un testo, specialmente quando ci sono traduzioni in più lingue: sapete come si dice, “tradurre è un po’ come tradire“.
Vi siete mai trovati davanti ad un manuale istruzioni privo di disegni?
Per fortuna in giro se ne vedono sempre meno: pagine fitte fitte di testo sono scoraggianti!
Un manuale non è un romanzo, non avvince dopo poche righe! Si tratta di un susseguirsi di avvertenze, descrizioni di comandi e operazioni il tutto scritto con un linguaggio semplice (si spera!), ma poco accattivante.
Non si tratta neppure di un testo pubblicitario, emozionale e coinvolgente.
Purtroppo c’è davvero poco che possa tenere incollato il lettore, a parte la necessità di sapere come usare un prodotto!
Forse si potrebbe fare in modo diverso, dipende dalle situazioni e dalla voglia di osare delle aziende, ma atteniamoci alla realtà: se va bene, un manuale istruzioni è chiaro, ma noioso.
Le immagini servono anche a
- rendere più gradevole la lettura
- incoraggiare alla lettura
- ridurre il tempo di lettura
- offrire una panoramica dei contenuti
Immagini è un termine generico per indicare ciò che non è testo: parliamo quindi di qualsiasi altra cosa, dalle foto ai disegni.
A noi piace lavorare con i disegni, ma ve l’ho già raccontato!
Se avete qualche esempio di istruzione che vi è piaciuta molto o che non vi è piaciuta per niente, potete condividerlo sulla nostra pagina facebook
No Comments