L’approccio delle 3 T e le istruzioni d’uso, eventi Marzo – Aprile a Nord Est

A proposito del segreto della crescita: “Non basta la Tecnologia, ci vogliono anche i Talenti e la Tolleranza. Ognuna di queste tre condizioni è necessaria, anche se poi da sola non è sufficiente!”

Quanto sarà ancora vero? Anche nell’epoca del Funky Business? vedremo cosa si nasconde dietro il titolo dell’incontro “la città creativa” di cui vi parlerò fra poco…

intanto, è arrivata la primavera?! sembra di si, visto il sole e il fiorire 🙂 di iniziative nel nostro Nord Est.

Si tratta di una serie di seminari e incontri promossa dalla Fondazione la Fornace dell’Innovazione di Asolo.

Il primo incontro avrà luogo venerdì 20 Marzo ad Asolo, nella sede della Fondazione:

Nel primo seminario Annamaria Testa approfondirà il tema “Creatività e comunicazione: come e perché senza linguaggio non c’è pensiero”.

Oltre a questo incontro, ne sono programmati molti altri per cui è già aperta la prenotazione. Si tratta di incontri gratuiti.

La seconda iniziativa, quest’anno è alla seconda edizione: si tratta del Festival delle Città Impresa, stavolta promosso da nordesteuropa.it e Corriere della Sera. Le date: 2-3-4-5 Aprile. Le sedi: aziende, teatri, musei, spazi vari.

Molte le città coinvolte: da schio a Montebellluna, passando per Rovereto.

Incontri di grande livello come quello del 4 Aprile a Schio con Richard Florida, autore della teoria delle tre T citata in apertura del post.

Ma vi chiederete, cosa c’entra tutto questo con le istruzioni d’uso?

Noi stiamo cercando di creare la cultura del rispetto del cliente, la cultura del rispetto del lavoro di tutti.

Faccio un esempio: avete mai comprato un oggetto da montare? chessò, una sedia. A volte sembra di dover fare un rebus, a volte un puzzle a cui manca una tessera. A volte bisogna tornare in negozio per farsi “spiegare”o aspettare l’amico esperto.

Tecnologia, Tolleranza e Talento non vanno sprecati. Abbiamo tutti di meglio da fare che spaccarci la testa su una cosa che non si riesce a montare! E noi mettiamo a disposizione il nostro Talento (capacità, conoscenza, creatività), la nostra Tolleranza (per il panettiere, l’avvocato, la commessa, la studentessa che per la prima volta assembleranno una sedia), la nostra Tecnologia costituita da un mix dei migliori software piegati alla creatività umana.

istruzione sgabello

No Comments

Post A Comment