La cultura ci fa ricchi? Se ne parla al Festival delle città impresa

Al grido “la cultura ci fa ricchi” si è aperto il festival delle città impresa, manifestazione organizzata da noresteuropa 21-25 aprile

Un territorio come il nostro, particolarmente vocato a innovazione e impresa deve capire il valore anche economico della cultura, e sembra averlo capito. Da qui il progetto di candidatura del nord est a capitale europea della cultura 2010.

Ma ieri sera, a Rovereto (TN), Attali e Illy hanno parlato degli scenari del prossimo futuro.

Attali si è distinto per chiarezza e capacità di sintetizzare e interpretare i fenomeni della contemporaneità, Illy per la previsione di una prossima fase economica che si sostituirà all’era della conoscenza: l’era dell’estetica.

Beni ad alto contenuto estetico saranno, secondo Illy, i più richiesti e di nuovo Italia e Francia, Paesi produttori di bellezza, saranno in condizione di grande favore.

Il programma si dipana ricco di incontri interessanti, segnalo fra tutti

stasera 23 aprile ore 21 sempre al Mart di Rovereto

Chris Anderson direttore di Wired

“il mondo di domani”

Sabato 24 ore 17,30 Borgoricco

Jimmy Wales fondatore di Wikipedia

“la conoscenza si sviluppa in rete”

Prenotazione e informazioni

www.festivaldellecittaimpresa.it

No Comments

Post A Comment