Istruzioni per l’uso: un prodotto complesso

Da parecchio tempo collaboriamo con un’Azienda molto interessante e molto orientata all’innovazione.

Parlo di Gitzo, marchio che sicuramente gli appassionati di fotografia conoscono in quanto punta di diamante dei prodotti dedicati alla fotografia.

Questo rapporto dicevo, dura da molti anni e si è concretizzato nella realizzazione della documentazione per i ricambi, delle istruzioni per l’uso e delle illustrazioni per il packaging.

Il progetto di cui vi voglio parlare è però relativo a un prodotto completamente diverso, una testa motorizzata controllabile a distanza concepita per agevolare i fotografi nelle riprese in contesti difficili o pericolosi.

Il nostro ruolo è stato quello di elaborare la documentazione tecnica.

In questo caso, non solo istruzioni per il montaggio e istruzioni per l’uso, ma anche il manuale istruzioni per l’utilizzo del software.

Si è scelto di orientarsi verso una quick guide (guida rapida) per le informazioni da avere sempre sotto mano

e un manuale utente corposo fornito unicamente in formato digitale.

Il progetto si è poi arricchito delle versioni in varie lingue e di specifica documentazione per collegamenti particolari.

Ci siamo concentrati nell’illustrare in modo inequivocabile le varie fasi installazione e di utilizzazione e nel creare un’istruzione software agile ed ordinata elaborando il materiale fornito dall’ufficio tecnico.

Un sistema di rimandi interni al documento sfrutta le possibilità del pdf di muoversi con rapidità fra un capitolo e l’altro.

No Comments

Post A Comment