Istruzioni per l’uso: l’importanza di un buon design
La riflessione di oggi è rivolta all’importanza del look (aspetto) sulla percezione di qualsiasi cosa, istruzioni comprese.
Ordine, chiarezza espositiva e pulizia sono importanti sia nella scrittura di un testo, come ben insegna l’artigiano di babele, che nella sua disposizione sulla pagina.
Le immagini qui sopra sono di Michael Spence e sono state riprese da grafite
La stessa cosa vale per le immagini:
non solo immagini chiare ed efficaci, ma anche disposte con equilibrio sul supporto cartaceo o digitale che sia.
Impaginate con cura e gradevolezza le immagini sono piacevoli da guardare e, soprattutto, guadagnano in leggibilità.
L’austerità del mondo delle istruzioni mi lascia sempre perplessa: c’è più rigore formale ed efficacia in un documento organizzato e concepito nel rispetto del rapporto fra pesi e vuoti, colore e forma che in un stampato bianco e nero compresso in un A4.
Il colore aiuta moltissimo a concentrare l’attenzione su un dettaglio, un’operazione.
Il colore, anche uno solo, cambia radicalmente la percezione dell’utente.
Lo spazio sottolinea le forme e i dettagli.
I clienti spesso ritengono questi aspetti lezziosi e superflui.
I costi sono sempre invocati in difesa di una scelta opaca e spenta.
Graficamente poco appetibili, queste istruzioni rischiano di finire dritte dritte nel cestino…non sono questi i veri soldi sprecati?
No Comments