Istruzioni per l’uso: eppur si muove!

Tecnici e Aziende ritengono che la documentazione tecnica (video, istruzioni per l’uso, istruzioni per il montaggio,…) sia di buona qualità se i suoi contenuti sono corretti.

Penso che

documentazione di qualità = utente legge/capisce/recepisce il maggior numero possibile di informazioni

Parlare da soli non significa comunicare.

Per comunicare bisogna trovare il linguaggio giusto. E non è detto che ci sia un linguaggio adatto a tutti.

Si può cercare di trovarne uno che raggiunga il maggior numero di utenti possibile.

Un linguaggio che consenta al messaggio di venire compreso e immagazzinato.

Per esempio, le immagini hanno il dono di essere immediate e facilmente memorizzate.

Ma il mondo della documentazione tecnica si muove lentamente, ingabbiato in normative da rispettare e cause legali da evitare.

Ed ecco che Google nel suo blog lancia Slam!

Una piattaforma dedicata alle demo tecniche create dagli utenti.

Il tentativo è quello, a detta di Google, di porre un freno alle demo tecniche noiose lasciando che sia la creatività delle persone a comunicare con entusiasmo prodotti e tecnologie.

Lasciare la parola agli utenti potrà aprire nuovi scenari?

No Comments

Post A Comment