
Istruzioni per il montaggio: un progetto sociale
A proposito di istruzioni di montaggio, ho conosciuto Giacomo Piovan designer italiano che ha studiato in Olanda e ora vive in Lussemburgo. Mi capita di viaggiare, spesso mi fermo in Lussemburgo. Il Granducato è un posto un po’ particolare, estremamente multiculturale e ricco, oltre che di soldi 😉 , anche di sorprese.
Giacomo mi ha raccontato un progetto realizzato con il suo studio, Socialmatter, insieme all’Associazione Jailbird che si occupa di detenuti. Mi ha invitato ad andare a vedere una mostra al Casino di Lussemburgo, spazio per il design e l’arte contemporanea. Infatti il loro progetto è stato selezionato per l’esposizione Resolute – Design Changes che esplora il ruolo e la responsabilità sociale di grafici e designer.
In Socialmatter si occupano di design con impatto sociale e questo progetto è stato realizzato per i detenuti del carcere di Givenich, Lussemburgo. Nel carcere c’è una falegnameria che produce e commercializza piccoli oggetti ed elementi d’arredo.
Ed eccolo lì, al centro della saletta dedicata, il lavoro di Gina Schöler & Daniel Clarens+Socialmatter (Lynn Schammel & Giacomo Piovan). Presentato come una piccola pubblicazione, illustrato con garbo mostra l’esperienza di creare un prodotto in un particolare contesto. Design adeguato alle tecnologie e alle tecniche disponibili, comunicazione e formazione per i detenuti.
Veste grafica curata, grazie anche all’uso del colore nella fascetta di carta che avvolge il manuale rendendolo simile ad una gustosa primizia editoriale.
La fascia colorata contiene tutti gli utensili e i materiali necessari al progetto, mentre all’interno del manuale ci sono le illustrazioni (senza testo) e lo spazio per le note.
Insomma, un bel manuale istruzioni per imparare facendo!
No Comments