Istruzioni d’uso: prima il testo o le illustrazioni?
In questi giorni sto lavorando alla documentazione tecnica di un insieme modulare di prodotti.
Mi hanno chiesto di scrivere un testo schematico che riassuma i disegni dell’istruzione d’uso che andremo a realizzare.
Mi sono chiesta: qual è la sequenza migliore? Scrivere e poi disegnare o disegnare e poi scrivere?
Direi che è piuttosto soggettivo, visto che le due fasi procedono di pari passo.
Un testo indicativo è sicuramente utile, ma sarà necessario rivederlo adeguandolo alle immagini una volta definitive.
Una delle caratteristiche delle istruzioni d’uso illustrate è la complementarietà fra testo e disegni: ha poco senso descrivere le operazioni che si vedono nei disegni istruzione.
Il testo deve aiutare a comprendere e arricchire le immagini con informazioni aggiuntive.
Un testo sintetico e chiaro non scoraggia la lettura.
Ne abbiamo parlato anche in altri post.
ernesto capozzo
Posted at 14:19h, 23 SettembreE’ un argomentto che ho affrontato questa mattina , per connessioni tra : Fascicolo tecnico CE- matricerischi- manuale istruzione;
Siamo in sintonia perchè ho sostenuto l’importanza dell’INFOGRAFICA, per semplificare la complessità
Barbara
Posted at 16:37h, 23 Settembreciao @Ernesto, l’infografica è sicuramente un ottimo modo per comunicare informazioni. Immagini e testo calibrati in un giusto mix ed in una veste grafica accattivante risultano più efficaci.
ernesto capozzo
Posted at 16:08h, 25 SettembrePerchè non è così diffusa ?
Spesso non si cercano strade innovative e ci si lamenta tanto !..
” Un uomo con un’idea nuova è un matto finchè la propria idea non ha successo ! ”
diceva Mark Twain..
Concordo , ma è meglio essere PRIMI, dico io , gli altri CI SEGUIRANNO ..!