Idee innovative, creatività stimolata
Sono sempre stata affascinata dal pensiero laterale, pensate un po’ che faccia ho fatto ieri sera quando sfogliando l’ultimo numero di NordEst Europa mi sono impattuta in questo progetto di un paio d’anni fa di un’azienda italiana: un lavandino con sifone sviluppato in orizzontale integrato nelal struttura
Interessante anche l’aneddoto raccontato da Luca Maccagnan (titolare dell’azienda Axolute): una signora gli chise, indicando il sifone: “si può togliere?”
come gridare “il re è nudo” e all’improvviso l’idea: perchè non nasconderlo nella struttura orizzontale? (nella foto un sifone tradizionale)
Bel progetto, spero che abbia fortuna anche per la forte carica creativa.
Ivan mi ha invece sottoposto un post nel blog dello studio Fonzar e ho collegato le due cose: pensiero laterale?!
Stimolare la creatività degli individui creando dei meccanismi che rendano piacevole l’impegno? mi vengono in mente milioni di ragioni per farlo!
Riporto tutto al nostro settore proponendo, come avevo già fatto, istruzioni d’uso più accattivanti, immediate, divertenti.
Visto che molti prodotti non vivono senza istruzione (nel senso che non possono essere goduti che parzialmetne senza la consapevolezza delle caratteristiche), riuscire a farle guardare e capire al cliente significa probabilmente soddisfarlo poi nell’utilizo del prodotto!
No Comments