Hai un database? Possiamo creare un listino prezzi automatico e carino!
Lo spunto
Per un cliente abbiamo realizzato un voluminoso e complesso documento derivato da un database strutturato.
Strutturato, ovviamente, nei limiti delle possibilità del cliente 😉 infatti abbiamo dovuto metterci mano pesantemente, ma una volta sistemato, il nostro cliente lo ha reimportato nel gestionale con tutte le informazioni pulite pronte per utilizzi futuri. Possiamo aiutarvi anche in questo!
Il risultato
Il risultato è stato un documento agile e intuitivo nella sua consultazione. In fondo è sempre così: un progetto riesce ad essere pulito, chiaro ed efficace solo se si lavora ben bene dietro le quinte.
Le possibilità per la realizzazione di un listino prezzi automatico
Con questo metodo (unione di dati combinato a grep e script) possiamo realizzare listini prezzi automatici graficamente piacevoli, ma in modo rapido. Non è la prima volta che affrontiamo il discorso sul listino prezzi automatico, ma stavolta partiamo da un database,
A quali aziende può interessare?
- a chi ha tanti prodotti/codici
- a chi ha in previsione aggiornamenti frequenti
- a chi prevede la necessità di aggregazioni diverse di prodotti
- a chi dovrà creare varianti di listino per diversi mercati
- a chi vuole rappresentare visivamente le caratteristiche del prodotto mantenendo l’automazione
- a chi non si accontenta dell’aspetto grafico di un listino excel 😉
Ecco quindi qualche pagina di un listino test: gli stessi contenuti segnaposto presi da un database esistente sono stati riproposti con una grafica diversa infatti è possibile progettare diversi aspetti per gli stessi contenuti e renderli disponibili in breve tempo!

Gli stessi contenuti in questa versione si sviluppano in 230 pagine
In questa prima versione, abbiamo creato un’impaginazione molto semplice e sostituito una serie di caratteristiche chiave con delle icone. I dati sono stati pescati tutti dal database ed elaborati graficamente.

Gli stessi contenuti in questa versione si sviluppano in 268 pagine
Questa seconda versione contiene meno prodotti per pagina, distribuiti in modo diverso rispetto alla precedente e qualche caratteristica grafica in più. Abbiamo anche inserito un’informazione sulla fascetta colorata.

Gli stessi contenuti in questa versione si sviluppano in 802 pagine
Quest’ultima versione è ancora più dilatata con maggiore elaborazione nella formattazione dei testi.
Questi sono solo esempi di quello che si può fare. Se viene modificato il database di partenza (eliminazione/aggiunta prodotti, modifica dati/prezzi/descrizione) la nuova versione del listino prezzi automatico viene generata velocemente e i pittogrammi riapplicati automaticamente.
Se si desidera variare la veste grafica dopo averla progettata è possibile impaginare automaticamente tutti i contenuti in modo rapido.
Ovviamente la qualità del database e delle immagini sono fondamentali nella riuscita del progetto, con una prima analisi possiamo verificare lo stato delle cose e suggerire eventuali interventi correttivi. O adottare altre soluzioni. Non c’è un un solo metodo per automatizzare mantenendo una veste grafica piacevole.
No Comments