Screen shot del sito vectorsbay.com

Gestione delle immagini delle istruzioni: le librerie

Bentornati! Iniziamo settembre con un riepilogo di quanto detto finora in vari post:

Alla luce di queste considerazioni, perché non inserire immagini, disegni, illustrazioni nelle istruzioni d’uso, di montaggio, di manutenzione o anche semplicemente nel packaging? E soprattutto perché non completare queste immagini, magari generate attraverso software 3d direttamente in ufficio tecnico, con mani, frecce, elementi che aiutino l’immedesimazione e l’immediata comprensione e della situazione?

Ottimizzare le risorse economiche e migliorare la qualità

screen shot di una libreria studiodz

L’utilizzo di librerie di immagini può agevolare e migliorare la produzione di illustrazioni per la documentazione tecnica.
Per i nostri clienti realizziamo disegni e illustrazioni personalizzate, ma nel corso degli anni infatti abbiamo creato librerie personalizzate dalle quali “peschiamo” di volta in volta per completare i nostri progetti e in cui inseriamo il materiale nuovo prodotto. Ci sono alcuni elementi infatti che si prestano ad un riutilizzo seriale. In generale si tratta proprio di quegli elementi di cui abbiamo parlato prima e in altri post: mani, frecce, strumenti, pittogrammi. Nel nostro caso noi utilizziamo Adobe Bridge.

La difficoltà sta nel

  • produrre
  • catalogare
  • scegliere

Creare una libreria

Magari vi sembrerà banale, ma una libreria va prima di tutto creata. Questo significa

  1. disegnare il materiale in modo da renderlo riutilizzabile
  2. organizzarlo e renderlo ricercabile
  3. aggiungere tag e meta dati che aiutino il suo riutilizzo

La riflessione

Anche per noi che siamo del mestiere non è sempre facile trovare la mano o lo strumento nella posizione adatta all’illustrazione che stiamo creando. Ci vuole un po’ di esperienza e capacità di immaginazione!

La novità: Vectors bay

esempio file vettoriale da acquistare per comporsi una libreria

In questi giorni stiamo lanciando un e-commerce di file vettoriali (illustrazioni) che, se siete quelli che se la devono sbrigare da soli, potrà aiutarvi a creare una libreria e a stupire con un netto miglioramento della qualità 😉

Ci sono tantissimi siti e market place di risorse per grafici, tutti validissimi propongono davvero di tutto a prezzi molto contenuti e con qualità solitamente elevata, ma noi ci siamo guardati intorno e abbiamo pensato che illustrazioni finalizzate allo scopo che avevamo in mente non erano poi tanto facili da trovare in giro! Date un’occhiata su vectorsbay.com, ci sono sempre dei file gratuiti da scaricare 🙂

Screen shot del sito vectorsbay.com

Per le soluzioni personalizzate siamo sempre qui.

No Comments

Post A Comment