Documentazione tecnica: alcune aziende non ne capiscono l’utilità
L’utilità della documentazione tecnica
Parlando con un “collega” di uno studio di ingegneria che si occupa di normative macchine, si diceva come la documentazione tecnica sia fondamentale per evitare fastidiosi problemi di post vendita.
I problemi
Problemi come il blocco e ritiro del venduto, contestazioni e conseguenti danni economici e di immagine. L’ufficio marketing infatti, in questi casi deve lavorare non poco per evitare il peggio e l’irreparabile! e tutto perchè si affronta l’argomento ancora con troppa leggerezza.
Si considera la produzione di [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_highlight color=”yellow”]documentazione tecnica corretta[/fusion_highlight] una spesa troppo elevata o semplicemente non necessaria, non si valuta che spendere prima è meglio che spendere dopo.
Mi ha fatto piacere questo confronto anche se ancora una volta mi conferma che le aziende, certe aziende, fanno fatica a capire e i vantaggi e solo scontrandosi con i problemi decidono eventuali contromisure.
http://www.necsi.it/[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
No Comments