Disegno vettoriale o raster
Io preferisco lavorare con immagini vettoriali perchè, dirò una banalità, sono facilmente gestibili:
pesano generalmente meno
possono essere ingrandite e rimpicciolite senza perdite di qualità
possono venire modificate e rielaborate con semplicità…
A volte la tentazione di usare il file esistente, magari una scansione di un vecchio logo o il jpg di un modello 3d, si è affacciata anche nella nostra mente ma, a conti fatti, è quasi sempre meglio vettorializzare l’immagine. Per far questo ci sono 2 metodi:
utilizzare un programma di vettorializzazione..una volta usavo Stream Line, adesso Illustrator l’ha integrato nel comando ricalco dinamico…esistono anche applicazioni on-line molto interessanti…date un’occhiata a http://vectormagic.com/…una volta era completamente gratuito, adesso 2 utilizzi sono free, poi si paga a file
ridisegnare l’oggetto utilizzando l’immagine come template (velina)
il secondo è quasi sempre il metodo migliore quindi, rimboccatevi le maniche e…al lavoro!
No Comments