Cowo e dintorni…in attesa del VeneziaCamp
Cosa significa coworking? Come un cowo può favorire la crescita sociale, cultura e imprenditoriale?
La mia risposta è stata ibridamenti, relazioni, idee
Tra le altre cose si è parlato di questo ieri sera a Vicenza in occasione di “Venezia chiama, il Territorio risponde”, serata organizzata a Vicenza da Ecosistema 2.0.
Vi siete mai accordi di come il bistrattato Veneto sia un Territorio estremamente vivace, reattivo e aperto?
Lo sapete che, nell’ambito del progetto di Cittadinanza Digitale, si sta organizzando il VeneziaCamp ?
Ma torniamo a ieri sera:
persone con background differenti riunite solo dalla passione, hanno raccontato progetti, idee, intuizioni appunto sul tema della Cittadinanza digitale.
Fra i vari interventi ho avuto anch’io 4minuti e 12 slide modello ignite, per presentare il progetto cowo che ci vede protagonisti a Bassano del Grappa.
Ho spiegato come questo progetto voglia superare, sfruttandolo, il network digitale per riportarlo al contatto umano, alla relazione e alla contaminazione in un’ottica di arricchimento delle competenze che può portare, potenzialmente, ad un miglioramento sociale, culturale ed economico del nostro contesto territoriale.
Di assoluto interesse gli altri interventi: progetti innovativi, orizzonti aperti su mondi difficilmente concepibili.
Paralizzante (nel senso positivo) l’intervento di Matteo Brunati sull’internet delle cose compensato in un certo senso da riflessioni più antropologiche sull’uomo la rete i codici.
Altri racconti di esperienze come quella di Mattia nell’ambito di attivazione della cittadinanza a Rubano o di Federica nel veronese.
Insomma, una serata ricca che dimostra ancora una volte che le idee non mancano proprio.
No Comments