Caricate le batterie, VROOM, si parte! Arrivano le istruzioni d’uso per batterie moto FIAMM
La stagione motociclistica è iniziata! Rombi di motori e raduni di tutti i tipi cominciano a vedersi in giro.
Per la serie “Ci sono stata”, due anni fa ero vicino Sturgis, South Dakota – USA.
Ogni anno ad agosto lì c’è uno dei più importanti raduni motociclistici del mondo e io, ovviamente, sono capitata nel pieno della festa !
E’ uno di quegli eventi che se siete appassionati di moto (o se siete in zona!) non potete davvero perdervi!
Ma a parte questo, l’esperto di moto è il mio collega Ivan e insieme ci siamo diverti nella realizzazione delle istruzioni per il montaggio e d’uso delle batterie per moto di FIAMM.
FIAMM è un’azienda leader nel settore degli avvisatori acustici e della batterie, un’azienda molto attenta all’innovazione e all’ambiente ed è stato un vero piacere lavorare con loro.
Ho conosciuto FIAMM in occasione della docenza al corso “Innovazione strategica e design thinking”, lo scorso anno.
Qualche tempo dopo mi è stato chiesto di fare una proposta per la documentazione tecnica di due nuove serie di batterie (STORM e WIND) per moto da vendere nella grande distribuzione organizzata (GDO). Per questo progetto abbiamo collaborato con la divisione Starter Batteries.
Brief : spiegare il prodotto e rafforzare il brand presso il consumatore finale.
Cosa abbiamo fatto?
- Analisi del materiale esistente da un punto di vista tecnico ed estetico evidenziandone le caratteristiche al cliente
- Analisi competitor
- Formulazione di una proposta che tenesse conto dei valori dell’azienda, dell’utilizzatore del prodotto e della necessità di veicolare in modo forte l’immagine aziendale
Nel concreto abbiamo:
- analizzato la serie di prodotti e, tendendo conto delle esigenze del packaging, formulato una proposta di formato
- smontato e rimontato i prodotti mettendoci nei panni dell’utilizzatore finale e quindi cercando di simulare le competenze e gli strumenti a sua disposizione.
- strutturato il testo in modo da alleggerirlo nelle sue parti troppo tecniche e da offrire all’utilizzatore le informazioni necessarie per capire la motivazione di certe scelte o di certe operazioni.
Come vedete abbiamo
- realizzato illustrazioni a colori, chiare e gradevoli
- utilizzato una ricca simbologia, come prescrittto dalla normativa vigente
- inserito in prima pagina i ringraziamenti per l’acquisto, un testo di presentazione dell’azienda, un qr code al video istruzioni e il link alla pagina facebook
Si perché “fiamm ascolta la tua voce” e da un po’ di tempo ha una pagina Facebook in cui gli appassionati possono raccontare le proprie esperienze e dialogare con l’azienda. Tenetela d’occhio!
No Comments