La sicurezza nell'uso e installazione dei prodotti è una questione imprescindibile.

L'espressione "gioco da ragazzi" è un modo per sottolineare la leggerezza con la quale viene preso il tema della sicurezza nell'uso, spesso dagli stessi utilizzatori di prodotti più o meno pericolosi.

Leggere un manuale istruzioni o seguire noiose procedure per evitare i pericoli? Non fa per l'utente tipo, quindi molte avvertenze vengono disattese!

Questo post cerca di capire l'atteggiamento degli utilizzatori davanti al prodotto e al suo utilizzo. Prova quindi a definire le modalità corrette per creare l'attenzione per l'aspetto sicurezza.

Raccontare un prodotto è un'attività appassionante. Ogni prodotto infatti è una meravigliosa avventura che attraversa trasversalmente l'azienda toccandone la visione, la capacità di innovare, di interpretare e di trasformare il mercato. Il know-how tecnico di progettisti e ingegneri si trasfigura in industrializzazione di un'idea, feature e performance che concretizzano un'intuizione che nasce dal Design, dal Marketing, dalla Ricerca e Sviluppo o da una richiesta esplicita di un cliente.

In Italia esiste una popolazione eterogenea di stranieri che purtroppo o non sa leggere l'italiano o non lo comprendere perfettamente. Come si legge anche in questo recente articolo di Repubbblica , gli stessi alunni stranieri hanno difficoltà con la nostra lingua. Trovare una soluzione a questo gap è lungo e complesso, ancor più quando queste persone sono fuori dal sistema scolastico.